Il progetto “Cuore di Zuppa va alle medie” porta nelle scuole e nelle famiglie di Milano sane abitudini di alimentazione, sport, cultura della salute, solidarietà e prevenzione.
Workshop, laboratori di intercultura, campi sportivi sono le attività rivolte ai ragazzi. Attraverso la chat, genitori e docenti potranno trovare la disponibilità all’ascolto delle psicologhe Francesca e Veronica e dialogare apertamente con loro.

Tuo figlio mangia troppo o troppo poco?
È sempre impegnato col telefonino e fa fatica a stare a tavola o cerca solo cibo spazzatura?
Sei un insegnante e noti cambiamenti preoccupanti nel modo in cui i ragazzi si approcciano al cibo?

Nell’estate 2019, Canottieri Milano ha accolto nel Camp Estivo Sport2 65 minori, permettendo loro di seguire in modo intensivo due sport e di capire fino in fondo lo spirito sportivo e il senso di gruppo propri dello sport agonistico.

Farsi prossimo attiverà laboratori di sensibilizzazione e di promozione di sani e corretti stili di vita, rivolti a docenti e studenti frequentanti la scuola secondaria di primo grado.

Un percorso educativo e interattivo sulle tematiche legate alla sana alimentazione e alla costruzione di un rapporto equilibrato con il cibo, che esperti della psicologia, della dietistica, della formazione e della comunicazione proporranno ai fanciulli delle scuole secondarie di primo grado.

“Educazione e salute”
Progetto co-finanziato con fondi ex L. 285/97
VII Piano Infanzia e Adolescenza – Comune di Milano

Con il supporto e la collaborazione di
Ufficio scolastico per la Lombardia – a.t. Milano
ASST Fatebenefratelli Sacco – Casa Pediatrica
